Distribuzione nei settori economici
35%
percentuale di prevalenza del settore Commercio per la figura emergente Blockchain Specialist nel 2021
33%
percentuale di prevalenza degli annunci nel settore ICT nel 2021
22%
percentuale di prevalenza del settore Industriale nel Nord-Est del paese nel 2021
Analisi della domanda per settore delle figure ICT
L’analisi in oggetto permette di osservare le dimensioni di figure professionali, tempo e territorio in base alla loro distribuzione nei differenti settori economici. Al fine di facilitare l’analisi e la rappresentazione grafica, i settori espressi originariamente secondo lo standard internazionale NACE, vengono raggruppati in 10 macro-settori.
Il primo grafico mostra la distribuzione degli annunci pubblicati nel 2021 nei singoli macro-settori. Chiaramente il settore ICT predomina con una quota del 33%, seguito dai servizi professionali e consulenziali con il 19% e l’industria (15%).
Successivamente, l’Osservatorio riporta una serie di grafici a torta che permettono di incrociare la dimensione settoriale con le figure professionali, il tempo (trimestre) e il territorio.
Nel primo caso, è possibile analizzare per ciascuna categoria professionale CEN, la distribuzione dei macro-settori per figura professionale.
Le analisi mostrano come il settore sia rimasto pressoché invariato durante i quadrimestri del 2021. Da notare alcune predominanze settoriali di alcune professioni o famiglie professionali. Ad esempio, nella categoria Business, il CIO, il Data Scientist ed il Business Information Manager sono principalmente ricercati nel settore economico relativo all’ICT, mentre l’ICT Operations Manager è maggiormente richiesto in annunci per il settore dell’Industria (25%). Nella famiglia Emerging, il Cloud Computing Specialist conferma la sua natura cross settoriale, dal trasporto e logistica (35%), all’ICT (17%), con una prevalenza anche negli altri settori e servizi (23%).
Cliccando su “Analisi Trimestrale” è possibile osservare la distribuzione del settore economico in paragone rispetto al trimestre precedente. Al netto di piccoli scostamenti, la distribuzione degli annunci sui macro-settori è pressoché invariata in tutto il 2021.