INFORMATIVA UNIFICATA E RACCOLTA DEL CONSENSO DELL’INTERESSATO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
In applicazione della normativa di cui al regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati, c.d. GDPR), al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, “Codice in materia di protezione dei dati personali”, e successive modificazioni, e al decreto legislativo 10 agosto 2018, n.101 con riferimento alla raccolta dei dati personali sopra conferiti si fornisce l’informativa che segue.
1. Titolari e responsabili del trattamento
Aica nella persona dell’Amministratore Pro tempore Prof. Giovanni Adorni, con sede in Piazzale Rodolfo Morandi 2 20121 MILANO, Cod. fisc. 03720700156. Responsabile del trattamento è il Sig. Marco Miglio. E-mail privacy@aicanet.it
Anitec-Assinform nella persona del Presidente Marco Gay, con sede in Milano, via San Maurilio 21; 20123 Milano; Cod. fisc. 10053550967. Responsabile del trattamento è il Presidente Marco Gay. E-mail privacy@anitec-assinform.it
Assinter nella persona del Presidente Francesco Ferri, con sede a Roma, Via Piemonte 39 – 00187, Cod. fisc. 97513170585. Responsabile del trattamento è il Presidente Francesco Ferri. E-mail segreteria@assinteritalia.it
Assintel con sede in Corso Venezia, 47, 20121, Milano MI Cod. fisc. 80057430151. E-mail privacy@unione.milano.it
tutti tali soggetti in qualità di contitolari del trattamento, ai sensi del richiamato articolo 13 del Regolamento, La informano che i dati potranno essere utilizzati da ciascuno di essi, in conformità a quanto previsto dalla Legge ed in relazione alle finalità del progetto, nel modo sotto indicato.
Tipi di dati trattati
I dati oggetto della presente informativa sono tutti i dati personali, identificativi e non sensibili (a titolo esemplificativo ma non esaustivo, nome, cognome, ragione sociale, indirizzo, telefono, e-mail – in seguito, “dati personali” o anche “dati“) forniti espressamente da coloro che interagiscono con i servizi web di questo sito accessibile per via telematica all’indirizzo www.competenzedigitali.org (in seguito, “Sito“).
Finalità del trattamento dei dati
I dati personali sono trattati per le seguenti finalità (in seguito, “Finalità di Servizio“):
- gestire ed erogare i servizi offerti tramite il Sito;
- processare una richiesta di contatto generata dal Sito (ad esempio, rispondere ad una email ricevuta, contattare l’utente al telefono);
- effettuare comunicazioni relative allo svolgimento del rapporto instaurato;
- elaborazione dei dati personali forniti dall’utente e di quelli desunti dalla sua navigazione sul Sito allo scopo di erogare un servizio coerente con l’utilizzo del servizio stesso;
- raccolta, conservazione ed elaborazione dei dati di navigazione per compiere analisi statistiche in forma anonima e aggregata;
Ambito di comunicazione e diffusione dei dati
I dati personali forniti dall’interessato saranno conosciuti e trattati, nel rispetto della vigente normativa in materia, dal personale e dai collaboratori dei 4 contitolari, autorizzati al trattamento, in servizio presso gli uffici di pertinenza e da Società che collaborano con i 4 contitolari, in qualità di responsabili del trattamento, secondo quanto disposto dall’Art.28 del Regolamento UE 2016/679.
Modalità del trattamento
I dati personali forniti dagli utenti sono utilizzati al solo fine di eseguire i servizi forniti dal Sito e solo per gli scopi indicati nelle finalità del trattamento.
Oltre ai dati conferiti espressamente potranno essere registrati altri dati derivanti dalla navigazione dell’utente sul Sito. Per qualsiasi accesso al Sito registriamo il tipo di browser, il sistema operativo, l’host e l’URL di provenienza, oltre ai dati sulla pagina richiesta. Questi dati sono utilizzati in forma aggregata ed anonima per analisi statistiche sull’utilizzo del Sito.
I Titolari tratteranno i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto per le Finalità di Servizio.
Dati forniti volontariamente dagli utenti
L’inserimento facoltativo dei dati nei form presenti sul Sito (modulo di contatto, ecc.) così come l’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati nei moduli web o di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo Sito, per l’ottenimento di servizi specifici e/o di comunicazioni e informazioni, comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste o per fornire i servizi, le comunicazioni e le informazioni richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti.
Cookie Policy
Il sito web www.competenzedigitali.org (in seguito, “Sito“) utilizza cookie tecnici e di statistica aggregata al fine di ottimizzare l’esperienza dell’utente, per rendere la navigazione personale e facilitare l’utilizzo del sito stesso.
Google Analytics
strumento analitico – privacy policy (https://marketingplatform.google.com/about/analytics/terms/it/)(https://policies.google.com/privacy?hl=it) – OPT-OUT) https://tools.google.com/dlpage/gaoptout/
Cookie analitici di navigazione (opportunamente anonimizzati rendendoli quindi cookie “tecnici” – rif. guida di Google Analytics) generati da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google Inc. (“Google”). Google Analytics utilizza i cookie per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo del Sito. Tali informazioni vengono raccolte da Google Analytics, che le elabora allo scopo di redigere report accessibili ad operatori del Sito e/o ad operatori esterni incaricati, che riguardano le attività del sito web stesso. Google non associa l’indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google né cerca di collegare un indirizzo IP con l’identità di un utente. Utilizzando il presente Sito web, l’utente acconsente al trattamento dei dati da parte di Google per le modalità e i fini sopraindicati. I dati trasmessi a Google sono depositati presso i server di Google negli Stati Uniti. Google può anche comunicare queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google.
Infine, possono essere installati cookie analitici con “anonimizzazione” dell’IP per raccogliere informazioni, in forma aggregata ed anonima, sul numero degli utenti e su come gli utenti visitano il Sito. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima. Il Sito non utilizza cookie di profilazione.
Come modificare o disattivare le preferenze dei cookies
Dalle impostazioni del tuo browser (per esempio Internet Explorer, Safari, Firefox o Chrome) potrai stabilire quali sono i cookie che desideri ricevere e quali no. Per sapere dove puoi trovare queste impostazioni, che possono variare a seconda del browser utilizzato, usa la funzione “Help” o “Aiuto” del tuo browser.
Trasferimento all’estero.
Ai soli fini della loro memorizzazione, AICA, Anitec-Assinform, Assintel, Assinter possono trasferire i dati personali, in paesi terzi, offrendo all’interessato adeguate garanzie di tutela dei propri interessi e precisamente:
a) Su server in ‘cloud’ ubicati in paesi appartenenti alla Comunità Europea
Periodo di conservazione dei dati.
I dati personali saranno conservati per 1 anno; l’interessato ha comunque il diritto, in qualsiasi momento, di richiederne la cancellazione, se li ritiene non più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o trattati (come da successivo punto: DIRITTI DELL’INTERESSATO).
DIRITTI DELL’INTERESSATO
L’interessato potrà far valere i propri diritti come espressi dall’artt. 7, 8, 9 e 10 del D.lgs. 30 giugno 2003 n. 196, rivolgendosi ai Titolari del trattamento. In particolare secondo l’art. 7 l’interessato potrà ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. L’interessato ha diritto di ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.